Prezzi e Caratteristiche dei Gruppi Elettrogeni da 100 kW in Cina

In today’s rapidly evolving energy landscape, understanding the market for 100 kW generators in China is crucial for businesses and individuals alike. These generators play a vital role in ensuring reliable power supply, especially in areas with unstable electricity. This guide will delve into the various factors influencing prices, helping readers make informed decisions.

Readers can expect to explore the different types of 100 kW generators available in China, including their specifications and applications. We will also examine the key players in the market, providing insights into their offerings and pricing strategies. By the end of this guide, you will have a comprehensive understanding of the 100 kW generator market in China.

Additionally, we will discuss the impact of local regulations, technological advancements, and economic trends on pricing. This knowledge will empower you to navigate the complexities of purchasing a generator, ensuring you choose the best option for your needs. Join us as we uncover the essential aspects of 100 kW generators in China.

Se anche Tu sei alla ricerca di conoscere Quanto Può Costare un Gruppo Elettrogeno 100 kW, continua a leggere qui!

Chi cerca informazioni su un gruppo elettrogeno da 100 kW probabilmente ha già una certa familiarità con l’argomento. Spesso, le spiegazioni tecniche approfondite sui principi di funzionamento o sulla differenza tra kVA e kW sono superflue. Tuttavia, alcuni aspetti cruciali nella scelta del prodotto spesso vengono trascurati. Analizziamoli insieme.

Differenza tra Potenza PRP e Potenza LTP

Le schede tecniche dei gruppi elettrogeni, come quelli offerti da BISON (it.bisongenerator.com), indicano solitamente la potenza in continuo (PRP) e in emergenza (LTP). La potenza PRP rappresenta la potenza massima erogabile in continuo per un periodo prolungato, garantendo stabilità e prestazioni ottimali. La potenza LTP, invece, indica la potenza massima disponibile per brevi periodi, ad esempio per avviare carichi elevati. Questo dato è fondamentale per evitare sovraccarichi e malfunzionamenti.

Nel caso di un gruppo elettrogeno da 100 kW, la potenza LTP potrebbe arrivare al 110%, per un’ora con intervalli di 12 ore, come specificato dai produttori. Questa capacità di picco è essenziale per gestire carichi elevati all’avvio, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente. Siti come www.venditanoleggiogeneratori.it offrono dettagliate schede tecniche che includono questi dati.

Altri Fattori da Considerare

Oltre alla potenza, altri fattori influenzano la scelta del generatore. La scelta tra un gruppo elettrogeno insonorizzato e uno aperto dipende dal livello di rumorosità ammissibile nell’area di installazione. Un quadro automatico di avviamento garantisce l’avvio automatico in caso di black-out, senza intervento manuale. Accessori come riscaldatori per climi freddi, serbatoi maggiorati per maggiore autonomia, e sistemi antivibranti migliorano le prestazioni e la durata del generatore.

Considera anche la necessità di pompe di caricamento automatico da serbatoi esterni, la tipologia di prese di corrente (trifase o monofase), e la possibilità di integrazione con sistemi di supervisione e allarme. Ricorda di verificare sempre la provenienza e l’affidabilità del motore, come sottolineato da Hangar Group (hangar-group.it). Siti come www.kwenergytech.com offrono una vasta gamma di opzioni e personalizzazioni.

Caratteristiche Tecniche a Confronto


Gruppo Elettrogeno 125 kVA ( 100 kW ) - Motore Iveco FPT - MOSA GE 140 FSX

Caratteristica Gruppo Elettrogeno A (Esempio) Gruppo Elettrogeno B (Esempio)
Potenza Continua (kW) 100 100
Potenza LTP (kW) 110 105
Tipo di Motore Diesel Diesel
Cilindrata (cc) 4500 5000
Regime (giri/min) 1500 1800
Tensione di Uscita (V) 400 400
Frequenza (Hz) 50 50
Tipo di Raffreddamento A liquido A liquido
Livello di Rumorosità (dBA) 70 @ 7m 65 @ 7m
Peso (kg) 1700 1900
Dimensioni (LxPxH cm) 2630 x 1130 x 1750 2800 x 1200 x 1800

Tipi di Gruppi Elettrogeni a Confronto

Tipo Descrizione Applicazioni Vantaggi Svantaggi
Standby Alimentazione di riserva in caso di mancanza di corrente. Applicazioni residenziali e commerciali Elevata affidabilità, costo inferiore Non adatto per utilizzo continuo
Principale Fonte di alimentazione primaria quando la rete non è disponibile. Zone remote, aree con rete elettrica inaffidabile Autonomia elevata Costi di gestione più alti
Servizio Continuo Progettato per funzionamento ininterrotto per lunghi periodi. Applicazioni industriali, ospedali Funzionamento continuo, alta affidabilità Costi elevati, manutenzione frequente


Gruppo elettrogeno 100 kw | Prezzi e offerte su Trovaprezzi.it

Conclusione

La scelta di un gruppo elettrogeno da 100 kW richiede un’attenta analisi delle proprie esigenze. Considera la potenza necessaria, il tipo di utilizzo, le caratteristiche tecniche e gli accessori. Confronta le offerte disponibili su siti come www.trovaprezzi.it, confrontando prezzi e specifiche tecniche. Ricorda che l’investimento iniziale è significativo, ma la scelta di un prodotto di qualità, con un’assistenza adeguata, si rivela fondamentale per la sicurezza e l’affidabilità del tuo impianto.

FAQ


Ma Quanto Costa un Gruppo Elettrogeno 100 kW? - Hangar Group

1. Qual è la differenza tra un gruppo elettrogeno monofase e trifase?

Un gruppo elettrogeno monofase fornisce corrente monofase, adatta per carichi domestici. Un gruppo elettrogeno trifase fornisce corrente trifase, ideale per carichi industriali che richiedono maggiore potenza.

2. Come determinare la potenza necessaria del mio gruppo elettrogeno?

Calcola la potenza totale dei tuoi dispositivi, considerando i picchi di potenza all’avvio (soprattutto per motori elettrici). Aggiungi un margine di sicurezza (30% per carichi resistivi, 3 volte la potenza nominale per carichi induttivi).

3. Quanto costa un gruppo elettrogeno da 100 kW?

Il prezzo varia in base a diversi fattori, tra cui marca, modello, potenza, accessori inclusi e caratteristiche tecniche. È necessario richiedere un preventivo personalizzato.

4. Quali sono le principali marche di gruppi elettrogeni?

Esistono numerose marche affidabili, tra cui Pramac, CGM, MOSA, e altre. La scelta dipende dalle esigenze specifiche e dal budget disponibile.

5. Quanto dura un gruppo elettrogeno?

La durata di un gruppo elettrogeno dipende dalla qualità dei componenti, dalla manutenzione effettuata e dall’intensità d’utilizzo. Con una corretta manutenzione, un generatore può durare molti anni.

Related Video

Prezzi e Caratteristiche dei Gruppi Elettrogeni da 100 kW in Cina

Contents of Table

Contact support@SourcifyChina.com Whatsapp 86 15951276160

Send Your Inquiry Today